INFORMATIVA PRIVACY
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ChePacco.it di Pintaudi Cristian in Via s. bernadette snc – 98070 Capri leone (Me), Partita Iva IT03660760830 (di seguito, “ChePacco”), titolare del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, gli “Utenti”) iscritti al Sito internet chepacco.it (di seguito, il “Sito”), fornisce qui di seguito Informativa Privacy ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679.
ChePacco tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per ogni informazione in relazione alla presente Informativa Privacy, gli Utenti possono contattare l’Incaricato della protezione dei dati in qualsiasi momento, utilizzando i contatti indicati al successivo paragrafo 5.
1. CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI?
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il portale chepacco.it è Pintaudi Cristian, con sede legale in Via s. bernadette snc – 98070 Capri leone (Me), Partita Iva 03660760830.
Se desideri avere informazioni, delucidazioni o per ogni altra necessità in questo ambito, puoi scriverci al seguente indirizzo email a ciò dedicato: privacy@chepacco.it
2. QUALE TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI VIENE TRATTATA E PER QUALI FINALITÀ?
ChePacco tratta esclusivamente i dati anagrafici e di contatto che gli hai fornito quando hai compilato il form di registrazione al portale internet e ci hai autorizzato espressamente al loro trattamento, esclusivamente per le seguenti finalità:
- a) dare esecuzione e gestire i tuoi ordini e/o acquisti;
- b) adempiere ad obblighi di legge;
- c) se ti sei iscritta/o alla newsletter, per inviarti informazioni commerciali su prodotti e servizi in vendita sul nostro portale ChePacco.it e sulle promozioni in corso.
3. CON QUALI MODALITÀ TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
Il trattamento dei tuoi dati personali viene effettuato su supporto cartaceo e informatico, con l’utilizzo di strumenti e procedure in grado di assicurare un alto grado di protezione e sicurezza.
ChePacco si impegna a trattare i dati degli Utenti in modo strettamente confidenziale e riservato, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore. A tale scopo sono adottate misure tecniche e organizzative in grado di garantire la sicurezza dei dati e tese ad evitarne l’alterazione, l’accesso o l’elaborazione non autorizzati, tenendo conto della natura dei dati archiviati e dei rischi cui sono esposti e dello stato attuale della tecnologia.
4. A CHI COMUNICHIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
Per poter dare esecuzione agli obblighi di legge e contrattuali con te assunti, ChePacco ha la necessità di comunicare i tuoi dati personali a terzi quali, ad es. banche, spedizionieri, fornitori di servizi informatici ecc..
Potrai richiedere ogni informazione anche su tale aspetto, inviando una email all’indirizzo privacy@chepacco.it
L’azienda Titolare utilizza il servizio cloud di Google per la posta elettronica. È possibile, quindi, che i dati trattati siano trasferiti verso Paesi terzi extra UE (nella specie gli USA) nell’ambito delle finalità di cui al punto 1. Il trasferimento all’estero avviene sulla base dell’accordo UE-US Privacy Shield come emerge dalla lista visionabile al sito https://www.privacyshield.gov/list.
5. COME VENGONO TRATTATI I DATI SE MI ISCRIVO TRAMITE “FACEBOOK LOGIN”, “GOOGLE SIGN-IN” E “LOGIN WITH AMAZON”?
Ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy, ChePacco informa che gli Utenti hanno il diritto di ottenere l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati. Gli Interessati hanno inoltre il diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Gli Utenti hanno il diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Gli Utenti potranno esercitare tali diritti, contattando l’incaricato della protezione dei dati con le seguenti modalità: (i) inviando una raccomandata a.r. alla sede legale di ChePacco di Pintaudi Cristian Via s.bernadette snc – 98070 Capri Leone (Me) – Tel. +39.0941 1833889 o inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo privacy@chepacco.it.
6. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
Conserviamo i tuoi dati personali per i 10 anni successivi all’ultima attività da te compiuta sul tuo account, nel rispetto nelle norme fiscali e del termine di prescrizione dei diritti o dopo quindici anni nel caso vi siano somme depositate nel tuo Credito residuo.
7. QUALI SONO I TUOI DIRITTI?
Puoi esercitare i diritti di cui agli art. 15 (Diritto di accesso dell’interessato), 16 (Diritto di rettifica), 17 (Diritto alla cancellazione), 18 (Diritto di limitazione del trattamento), 19 (Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi), 20 (Diritto alla portabilità), 21 (diritto di opposizione) e 22 (diritto di rifiutare il processo automatizzato) del Reg. UE 2016/679.
L’esercizio dei diritti appena elencati incontra i limiti imposti dalle normative vigenti in relazione agli obblighi di conservazione dei dati personali.
In ogni momento puoi accedere alle informazioni che ti riguardano e chiederne l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione, nonché la cancellazione anche accedendo al tuo account personale ove vengono riportati tutti i dati che ci hai fornito.
Per esercitare questi e gli altri diritti di cui agli articoli 15 – 22 del GDPR, puoi scrivere una email all’indirizzo privacy@chepacco.it
Qualora tu ti sia iscritto alla newsletter potrai interrompere in qualsiasi momento gli invii sia revocando il consenso accedendo al tuo account sia utilizzando l’opzione di cancellazione presente in ogni e-mail.
Infine, hai il diritto di rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali per proporre un reclamo in merito al trattamento dei tuoi dati personali oppure ricorrere all’Autorità Giudiziaria.